Quando effettuate un traceroute o ping verso uno dei vostri server, effettuate automaticamente la risoluzione inversa rispetto all’IP (ciò che si chiama generalmente Reverse).
Per effettuare un traceroute, la sintassi è la seguente:
- Da Unix/Linux:
traceroute [nome della macchina]
- Da Windows (avviare un prompt di MS-DOS):
tracert [nome della macchina]
Il risultato sarà più o meno il seguente:
1 blackd-1.proxad.net (212.27.32.62) [AS12322] 2 ms 3 ms 2 ms 2 th1-6k-2-a0.routers.proxad.net (212.27.32.194) [AS12322] 2 ms 70 ms 4 ms 3 th2-6k-1-a0.routers.proxad.net (212.27.32.212) [AS12322] 1 ms 1 ms 1 ms 4 p11-3-6k.routers.ovh.net (213.186.32.241) [AS16276] 2 ms 2 ms 2 ms 5 p11-2-bd.routers.ovh.net (213.186.32.145) [AS16276] 3 ms 2 ms 1 ms 6 213.186.39.2 (213.186.39.2) [AS16276] 1 ms 2 ms 1 ms
In questa guida, spieghiamo come sia possibile personalizzare i Reverse, ovvero sostituire l’IP ricavato con un nome utile a gestirlo più semplicemente. Tecnicamente parlando, aggiungerete o modificherete i campi PTR dell’IP stesso.