Per aggiungere uno script nel cron (p.e. script.sh) creare lo script ed editare il crontab con il comando:
crontab -e
Aggiungere quindi una riga del tipo:
1 2 3 4 5 /path/to/script/script.sh
dove:
- 1: Minute (0-59)
- 2: Hours (0-23)
- 3: Day (0-31)
- 4: Month (0-12 [12 == December])
- 5: Day of the week(0-7 [7 or 0 == sunday])
- /path/to/command – Script or command name to schedule
In particolare, se si vuole eseguire in cron uno script php:
- Creare lo script inserendo come prima linea
#!/usr/bin/php
- Cambiare i permessi allo script con
chmod +x scriptname.php
- Editare il crontab con
crontab -e
- Inserire una riga come descritto in precedenza.
Per disattivare le notificeh automaticeh via email del cron aggiungere “>/dev/null 2>&1” alla fine della riga. Per esempio:
1 2 3 4 5 /path/to/script/script.php >/dev/null 2>&1
Per maggiori dettagli sull’uso di cron vedere http://www.cyberciti.biz/faq/how-do-i-add-jobs-to-cron-under-linux-or-unix-oses/