In Centos 7 è stato installato il comando locate con:
yum install mlocate
13 Luglio 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Installare il comando ‘locate’
In Centos 7 è stato installato il comando locate con:
yum install mlocate
23 Giugno 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Cambiare password SSH root
Digitare il seguente comando e seguire le istruzioni:
passwd
24 Aprile 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Debug di Courier Imap per valutare eventuali problemi di connessione
Se si verificano problemi di connessione dei client di posta seguire la procedura in allegato (N.B.: richiede installazione di telnet sul server).
13 Aprile 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Linux: valutare utilizzo delle risorse del server con TOP
26 Febbraio 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Utilizzo di qmHandle per riparare e analizzare coda invio qmail
Tool molto utile per l’invio forzato delle email bloccate nella coda qmail o per l’analisi della coda stessa.
Sito ufficiale: http://qmhandle.sourceforge.net/
25 Febbraio 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Stampare files multipli in Linux/Ubuntu
Da shell, navigare dentro la cartella contenenti i files.
Se ad esempio vogliamo stampare tutti i pdf contenuti nella cartella eseguire il seguente comando:
for FILE in *.pdf ; do lpr "$FILE" ; done
23 Gennaio 2015
di admin@admin
Commenti disabilitati su Evitare il caching per le applicazioni
Capita che, anche se effttuato il logout, il sistema di caching dei browser permetta di visualizzare informazioni anche da non logati, per esempio andnado indietro con il tasto Back del browser.
Per evitare il caching occorre inviare i seguenti header:
$this->output->set_header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, no-transform, max-age=0, post-check=0, pre-check=0");
$this->output->set_header("Pragma: no-cache");
Questi header vanno inseriti in ogni costruttore di ogni controller che si vuole non sia posto in cache.
Per sicurezza inserire anche i seguenti meta head nell’html delle viste:
<meta http-equiv="cache-control" content="no-cache"> <meta http-equiv="expires" content="0"> <meta http-equiv="expires" content="0"> <meta http-equiv="pragma" content="no-cache">
21 Dicembre 2014
di admin@admin
Commenti disabilitati su Recuperare password root per MySql
Parallels Plesk Panel renames ‘root’ mysql account to ‘admin’ when the Panel is installed.
To get root privileges in mysql simply login with the ‘admin’ username instead. The password is the same as the admin password in Parallels Plesk Panel.
On server with Parallels Plesk Panel versions 8.x, 9.x and above admin password is stored in file /etc/psa/.psa.shadow. Use the following command to get the password:
cat /etc/psa/.psa.shadow
Since version 10 admin password stored in file /etc/psa/.psa.shadow is encrypted. Use the following command to get admin password in plain text:
/usr/local/psa/bin/admin --show-password
Despite version of Parallels Plesk Panel you may use the following command to login to mysql with root privileges:
mysql -uadmin -p`cat /etc/psa/.psa.shadow`
17 Dicembre 2014
di admin@admin
Commenti disabilitati su Aumentare il numero di connessioni MySql
Può capitare che venga restituito un errore del tipo “Troppe connessioni” nell’interfaccia di Parallels Plesk Panel.
Questo è dovuto al limite di connessioni contemporanee settato per MySql.
Seguire la guida allegata per risolvere il problema.
15 Dicembre 2014
di admin@admin
Commenti disabilitati su Aumentare il numero di domini che possono essere hostati in Parallels Plesk Panel for Linux server
Al superamento dei 300 (domini e sottodomini) creati in Plesk può verificarsi un problema che si evince dal file di errori di Apache con la dicitura “Too many open files”.
I sintomi possono essere:
Per risolvere abbiamo adottato la soluzione al punto 3 della guida ufficiale in allegato.